Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Il “game of chicken” sul debito Usa

Il rischio default per il conflitto democratico-repubblicani

Stefano Micossi 18/05/2023

Il “game of chicken” sul debito Usa Il “game of chicken” sul debito Usa L’autorevole commentatore Martin Wolf è intervenuto sul Financial Times per allertarci sul pericolo di un default sul debito pubblico americano, derivante dal rifiuto del Congresso a maggioranza repubblicana di innalzare il tetto al debito – fermo al momento a 31,7 trilioni, ovvero il 117% del Pil. Il problema nasce dalla combinazione di una curiosa regola istituzionale, che richiede l’approvazione da parte del Congresso del bilancio pubblico annual e, separatamente, di un tetto al debito pubblico, e inoltre di un sistema politico frammentato, nel quale non pochi rappresentanti contestano il risultato delle ultime elezioni e potrebbero negare l’innalzamento del tetto al debito per punire I democratici, senza preoccuparsi delle conseguenze. Il negoziato politico è viziato da un problema di incentivi: i repubblicani chiedono una riduzione drammatica delle spese pubbliche discrezionali (quasi il 50% nel decennio 2024/2033), difficilmente digeribile per i democratici, ma in passato hanno poi approfittato dei tagli di spesa concordati con le diverse amministrazioni per sfruttare lo spazio finanziario così creato per tagliare le tasse una volta ritornati al potere.
 
I democratici, dal canto loro, già in passato hanno minacciato di far ricadere sui repubblicani il costo politico della sospensione dei pagamenti per stipendi e pensioni. Wolf ritiene che la ripetizione di questo gioco (game of chicken) possa alla fine portare al default come un incidente, con conseguenze catastrofiche sui mercati dei capitali e la fiducia degli investitori in tutto il mondo. Dunque, camminiamo sull’orlo del precipizio, con un rischio concreto di cascarci dentro. Se la democrazia americana dovesse produrre questo risultato, traballerebbe l’intero sistema finanziario capitalistico.
 
Altre sull'argomento
Se il debito Usa rischia il default
Se il debito Usa rischia il default
Il ricorrente braccio di ferro Presidente-Congresso sul limite ...
La “persecuzione” di Trump
La “persecuzione” di Trump
“Il caso non esiste” dice l'ex presidente dopo l'incriminazione a New York
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.