-
Consob, quanto ci costi!
-
Calenda e la delega fiscale
-
Prima il Pnrr, poi il Ponte
-
L'elettrificazione secondo Terna
-
La strana sorte del salario minimo
-
Riforma fiscale “ad personas”
-
In frantumi le regole sulle crisi bancarie
-
Contundente
-
Le mosse della Fed dopo il fallimento Svb
-
Banche, titoli di Stato e buoi
-
Bisogna saper spendere
-
L'agenzia delle Entrate e il contrasto all'evasione
-
E' diventata un Risiko la partita sulla rete Tim
-
La Bce alza i tassi (come previsto)
-
Sgarbi deluso dal Consiglio lombardo
Unione bancaria contro le crisi
Solo così l'Area euro potrà tutelare appieno il sistema finanziario
Marcello Messori 17/03/2023

Nei casi in esame, gli interventi effettuati dai (non impeccabili) regolatori statunitensi e dalla Banca centrale svizzera saranno forse in grado di evitare ulteriori incendi. Inoltre, il maggior rigore dei regolatori europei e la solidità della capitalizzazione bancaria media nell’area dell’euro (AE) assicurano buone protezioni. Resta il fatto che gli attuali problemi fanno anche emergere una fragilità strutturale dell’AE imputabile all’incompletezza dell’Unione bancaria. La mancanza di un fondo accentrato di garanzia dei depositi e l’inutilizzabilità dei processi europei di risoluzione addossano al meccanismo unico di vigilanza, attribuito alla Bce, l’intero onere di perseguire la stabilità del settore bancario. Tale onere tende, però, a entrare in tensione con l’obiettivo della stabilità dei prezzi, che vincola la politica monetaria della Bce. Pertanto, così come il controllo dell’inflazione sollecita politiche fiscali che non lascino sola la politica monetaria, la stabilità bancaria impone che il supervisore europeo sia aiutato da un efficace completamento dell’Unione bancaria.
Altre sull'argomento
Agenda della settimana
Attenzione puntata ai dati sull'inflazione
Attenzione puntata ai dati sull'inflazione

In frantumi le regole sulle crisi bancarie
Dopo le crisi bancarie in Usa e soprattutto in Svizzera
Dopo le crisi bancarie in Usa e soprattutto in Svizzera

Le mosse della Fed dopo il fallimento Svb
Cambierà la strategia sull'aumento dei tassi?
Cambierà la strategia sull'aumento dei tassi?

Banche, titoli di Stato e buoi
Come evitare il panico dei depositanti quando aumentano i tassi
Come evitare il panico dei depositanti quando aumentano i tassi
Pubblica un commento