Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Il punta-tacco in economia

Tra governi "espansivi" e banche centrali "restrittive"

Riccardo Illy 15/03/2023

Christine Lagarde Christine Lagarde Prima dell'avvento della trazione integrale, i piloti di rally utilizzavano, per le vetture a trazione anteriore, il punta-tacco. Con la punta del piede frenavano, con il tacco acceleravano ottenendo così che la frenata agiva sulle ruote posteriori per farle slittare intraversando la macchina per affrontare a velocità più sostenuta i tornanti. Il "punta- tacco" mi è tornato in mente osservando il comportamento scoordinato, se non contraddittorio, dei Governi e delle Banche centrali. I primi non hanno tolto l'acceleratore degli incentivi (con l'eccezione del Governo Meloni che ha revocato quello del 110% e gli sconti sulle accise) mentre le seconde aumentano i tassi per frenare l'economia, al fine di ridurre l'inflazione. Pensiamo all'uso dei fondi Pnrr, che hanno contribuito ad accelerare l'economia italiana alimentando al contempo l'aumento dei prezzi di materie prime e mano d'opera, quindi dell'inflazione.
 
L'assurdo è che i fondi Pnrr sono a prestito (che li prenda la Ue non fa una grande differenza), alimentando il debito pubblico, nel mentre la frenata della Bce produrrà una contrazione, quantomeno della crescita del Pil. Il risultato finale sarà un peggioramento del rapporto debito/Pil, l'indicatore più osservato da Commissione Ue e mercati. Non sarebbe meglio che Governi, nazionali ed europeo (vale anche per gli Usa), si coordinassero con la Bce togliendo il piede dall'acceleratore prima di cominciare a frenare? L'intero piano Pnrr potrebbe slittare di qualche anno per raffreddare l'inflazione; i danni prodotti all'economia sarebbero di gran lunga inferiori a quelli prodotti dall'aumento dei tassi di interesse.
Altre sull'argomento
Prima il Pnrr, poi il Ponte
Prima il Pnrr, poi il Ponte
Le priorità del Paese per rilanciare la crescita
Agenda della settimana
Agenda della settimana
Attenzione puntata ai dati sull'inflazione
Le mosse della Fed dopo il fallimento Svb
Le mosse della Fed dopo il fallimento Svb
Cambierà la strategia sull'aumento dei tassi?
Banche, titoli di Stato e buoi
Banche, titoli di Stato e buoi
Come evitare il panico dei depositanti quando aumentano i tassi
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.