Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Fallimento Svb e azzardo morale

L'"arte" dei banchieri e dei regolatori

Fabrizio Galimberti 15/03/2023

Una fliliale della Silicon Valley Bank Una fliliale della Silicon Valley Bank La vicenda della Silicon Valley Bank (Svb) ci conferma due antiche verità: primo, che i mercati, come si sa, hanno cuore di coniglio e zampe di lepre. Secondo, che le banche da sempre viaggiano sul filo del rasoio tipico di istituti che prendono soldi a breve e li investono a lungo. Sulla prima verità c'è poco da dire: la prima reazione dei mercati è stata di paura e i risparmiatori sono fuggiti dalle azioni bancarie senza rima né ragione (salvo poi ritornarvi, dopo che i timorosi conigli hanno annusato i doverosi salvataggi). Sulla seconda verità c'è da dire che fare il banchiere è un'arte: un'arte che mira a tenere le scadenze di attività e passività sotto controllo, proteggendosi con gli hedge e con adeguate riserve di capitale. «Ma i vostri non appreser ben quell'arte», dice Dante a Farinata degli Uberti, e in questo caso i "vostri" sono i dirigenti della Svb che avevano sottostimato il rischio che gli alti tassi facevano correre al loro portafoglio di titoli e non si erano protetti con gli hedge.
 
C'è anche l'arte dei regolatori americani che non è stata "ben appresa": situazioni come quelle della Svb avrebbero dovuto essere segnalate e corrette (cosa che sarebbe successa in Europa, dove la regolazione è più attenta e severa). Infine, c'è da parlare dell'azzardo morale. L'intervento tempestivo del Tesoro Usa (che ha esteso la garanzia dei depositi senza limiti) è stato criticato da varie "anime belle", perché così si incentiva l'azzardo morale. Ma l'azzardo morale si incentiva con una regolazione lasca più che con i salvataggi. Criticare il bail out è come dire che i pompieri non debbono andare a salvare una casa in fiamme perché bisogna insegnare alla gente a non fumare a letto...
TAG: banchesvb
Altre sull'argomento
In frantumi le regole sulle crisi bancarie
In frantumi le regole sulle crisi bancarie
Dopo le crisi bancarie in Usa e soprattutto in Svizzera
Banche, titoli di Stato e buoi
Banche, titoli di Stato e buoi
Come evitare il panico dei depositanti quando aumentano i tassi
Altro parere
Altro parere
Il fattore umano e il ruolo della fiducia
Unione bancaria contro le crisi
Unione bancaria contro le crisi
Solo così l'Area euro potrà tutelare appieno il sistema finanziario
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.