Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Riforma incentivi, un libro tutto da scrivere

Come mettere ordine in una giungla di 2mila misure nazionali e regionali

Claudio Di Donato 10/03/2023

Un operaio di un'industria meccanica Un operaio di un'industria meccanica La riforma degli incentivi alle imprese è diventata una priorità. Il sistema di agevolazioni, dai contributi a fondo perduto ai bonus di diversa natura, si è trasformato negli anni in un labirinto. L'intervento del Governo è quindi apprezzabile per mettere ordine in un ginepraio di quasi 2mila misure tra livello nazionale e regionale. Il ricorso alla delega significa che ci vorranno un paio d'anni per ridefinire l'intero sistema, nella migliore delle ipotesi. Due gli orientamenti della riforma: programmazione degli interventi e misurabilità dell'impatto economico. Principi certamente condivisibili, ma che non offrono alcuna indicazione sulla nuova architettura degli incentivi, sugli obiettivi. Innanzitutto occorrerebbe definire un perimetro quanto più preciso tra misure centralizzate e incentivi regionali, per evitare duplicazioni e sovrapposizioni. A livello nazionale dovrebbero essere individuate poche ma chiare misure, stabili nel tempo, con dotazioni finanziarie adeguate e coerenti con la effettiva capacità di assorbimento.
 
Altra criticità emersa è la taglia unica delle misure di incentivazione, ignorando che le agevolazioni dovrebbero essere differenziate sulla base della classe dimensionale delle imprese. Al tempo stesso, la fase di pandemia ha prodotto un'eccessiva frammentazione delle misure a favore delle imprese con il ricorso sistematico al meccanismo del click day, con il risultato che l'accesso agli incentivi si è trasformato in una lotteria. Occorrono al contrario meccanismi automatici per garantire tempi rapidi e procedure trasparenti. Insomma, la delega per riformare gli incentivi alle imprese, così come quella sul fisco attesa nei prossimi giorni, sono auspici, manifestazioni d'intenti. La capacità di disegnare un sistema efficiente sarà tutta da dimostrare.
Altre sull'argomento
 Sul Superbonus hanno tutti ragione (e tutti torto)
Sul Superbonus hanno tutti ragione (e tutti torto)
Tre governi diversi non hanno fatto nulla per rendere la misura ...
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.