Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

La rivincita del Reddito di cittadinanza

Il governo non lo abolisce, gli cambia nome

Innocenzo Cipolletta 07/03/2023

La rivincita del Reddito di cittadinanza La rivincita del Reddito di cittadinanza Alla fine, dobbiamo ammettere che il Reddito di Cittadinanza ha vinto, anche se esce un po' malconcio dall'annunciata riforma. Ha vinto perché, osteggiato da tutti i partiti quando fu proposto da Di Maio e condannato alla morte certa da parte della destra durante la campagna elettorale, ora che la destra ha vinto le elezioni e governa, viene semplicemente cambiato di nome (da RdC a Mia) e sforbiciato come ammontare. Bisogna ammettere che l'Italia ha bisogno di un sistema di protezione sociale per i poveri e per i disoccupati. La riforma annunciata dalla Ministro Calderone mantiene questi obiettivi, pur se riduce molto l'ammontare, cosa che finirà per gravare sui più deboli e per aumentare le diseguaglianze già elevate nel nostro paese. Speriamo che nella stesura finale del provvedimento si rinunci a questi tagli inopportuni. Intanto salutiamo con piacere l'estensione del RdC (pardon, Mia) ai residenti in Italia da almeno 5 anni, in luogo dei 10 anni prima previsti per volontà della Lega: questa è una vittoria dell'Europa che aveva condannato tale limite.
 
Altre sull'argomento
Passata l'alluvione,
Passata l'alluvione, "gabbato il santo"
Perché non riusciamo a mettere il territorio e l'ambiente al centro ...
Altro parere
Altro parere
Schleinomics? Un tuffo nel passato
All'Antimafia una Giorgia minore
All'Antimafia una Giorgia minore
Dopo le polemiche, tocca alla neopresidente dimostrare di voler ...
Un dovere elementare della convivenza europea
Un dovere elementare della convivenza europea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.