-
Consob, quanto ci costi!
-
Calenda e la delega fiscale
-
Prima il Pnrr, poi il Ponte
-
L'elettrificazione secondo Terna
-
La strana sorte del salario minimo
-
Riforma fiscale “ad personas”
-
In frantumi le regole sulle crisi bancarie
-
Contundente
-
Le mosse della Fed dopo il fallimento Svb
-
Banche, titoli di Stato e buoi
-
Bisogna saper spendere
-
L'agenzia delle Entrate e il contrasto all'evasione
-
E' diventata un Risiko la partita sulla rete Tim
-
Unione bancaria contro le crisi
-
La Bce alza i tassi (come previsto)
Assicurazioni, è mancata la disruption?
Come incide la digitalizzazione nel mercato assicurativo
Andrea Battista 27/01/2023

Ma – ancor più importante – non è vero che il cambiamento nel settore sia assente e che la tecnologia in fin dei conti incida poco sulle dinamiche attuali e future. Il cambiamento implica spesso creare nuovi mercati o introdurre nuovi clienti all’assicurazione, mutandone prassi e cultura ed è un processo diffuso, disomogeneo tra differenti linee di business e mercati, graduale e continuo. L’assicurazione è un business di lungo periodo e sul lungo termine va misurata ogni dinamica strutturale. Le evidenze suggeriscono che l’evoluzione sta avvenendo ma che – non sorprendentemente – è un fenomeno articolato e necessita di tempo.
Pubblica un commento