Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Assicurazioni, è mancata la disruption?

Come incide la digitalizzazione nel mercato assicurativo

Andrea Battista 27/01/2023

Assicurazioni, è mancata la disruption? Assicurazioni, è mancata la disruption? Qualche giorno fa il Financial Times, tramite uno dei suoi columnist specialisti di temi assicurativi Oliver Ralph, ha preso chiara e definitiva posizione su un tema che aleggia da tempo nel settore assicurativo. La nota disruption – notoriamente osservata in altri settori - non c’è stata e non ci sarà. E su questi due punti Ralph ha ragione. Ma ha torto su altri due aspetti altrettanto importanti. In primis, non è vero che era comune attesa di operatori e osservatori che il settore crollasse sotto le bordate delle tech companies assicurative. Era piuttosto facile alcuni anni fa immaginare che i leader globali dell’assicurazione sarebbero rimasti sostanzialmente i medesimi, com’ è facile immaginarlo ora per i prossimi anni. Il motivo per cui molti prevedevano che i protagonisti sarebbero stati gli stessi sono le naturali barriere all’entrata intrinseche al business, di tipo distributivo, finanziario e regolamentare, ancora più che la rigidità nel comportamento dei consumatori, citata invece da Ralph come causa principale della mancata disruption.
 
Ma – ancor più importante – non è vero che il cambiamento nel settore sia assente e che la tecnologia in fin dei conti incida poco sulle dinamiche attuali e future. Il cambiamento implica spesso creare nuovi mercati o introdurre nuovi clienti all’assicurazione, mutandone prassi e cultura ed è un processo diffuso, disomogeneo tra differenti linee di business e mercati, graduale e continuo. L’assicurazione è un business di lungo periodo e sul lungo termine va misurata ogni dinamica strutturale. Le evidenze suggeriscono che l’evoluzione sta avvenendo ma che – non sorprendentemente – è un fenomeno articolato e necessita di tempo.
 
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.