-
Gli stipendi degli insegnanti
-
L'Italia alla sfida dello “Einstein Telescope”
-
Assicurazioni, è mancata la disruption?
-
Italiani preoccupati per le “poli-crisi”
-
Codice della crisi d'impresa corretto per la pandemia
-
Gli scogli di catasto e balneari
-
Famiglie e Cripto asset
-
Le diseguaglianze non aumentano
-
Piano Mattei e hub energetico, slogan e realtà
-
Separare previdenza e assistenza: ma chi paga?
-
Sulla casa "green" un confronto di pancia
-
Se l'energia spinge l'inflazione
-
Come ci siamo difesi dall'inflazione
-
Eurogruppo e moneta digitale
-
A proposito di accise
Parte la partita dei sostegni Ue all'industria
Per rispondere all'Ira statunitense da 369 miliardi di dollari
Stefano Micossi 20/01/2023

Il pericolo è che, aprendo le maglie degli interventi diretti a favore di certi settori, finisca per favorire l'industria esistente, invece che l'innovazione. Non a caso, sei paesi europei (Danimarca, Finlandia, Irlanda, Paesi bassi, Polonia e Svezia) hanno firmato nei giorni scorsi una lettera congiunta nella quale hanno invitato la Commissione a esercitare grande cautela nell'ampliare i regimi consentiti di aiuto a favore di produzioni "di massa" e attività commerciali che possono frammentare il mercato interno. In un suo documento separato, la Spagna sottolinea la minaccia alla parità di condizioni tra i Paesi membri, che può risultare da un allargamento indiscriminato dei vincoli agli aiuti di stato. Si apre una partita complicata, nella quale ormai la prima mossa nella battaglia dei sussidi l'hanno compiuta gli Stati Uniti. Stiamo a vedere dove ci porta.
Altre sull'argomento

Sorpresa, la Giustizia migliora
Le considerazioni del Primo Presidente della Cassazione Pietro Curzio
Le considerazioni del Primo Presidente della Cassazione Pietro Curzio

La scelta definitiva di Kiev
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Codice della crisi d'impresa corretto per la pandemia
Ma restano criticità a carico delle aziende
Ma restano criticità a carico delle aziende

La "sede vacante" dell'ambasciata Usa
In due anni Biden non ha trovato il tempo per nominare il nuovo ...
In due anni Biden non ha trovato il tempo per nominare il nuovo ...
Pubblica un commento