-
Gli stipendi degli insegnanti
-
L'Italia alla sfida dello “Einstein Telescope”
-
Assicurazioni, è mancata la disruption?
-
Italiani preoccupati per le “poli-crisi”
-
Codice della crisi d'impresa corretto per la pandemia
-
Gli scogli di catasto e balneari
-
Famiglie e Cripto asset
-
Le diseguaglianze non aumentano
-
Piano Mattei e hub energetico, slogan e realtà
-
Separare previdenza e assistenza: ma chi paga?
-
Sulla casa "green" un confronto di pancia
-
Parte la partita dei sostegni Ue all'industria
-
Se l'energia spinge l'inflazione
-
Come ci siamo difesi dall'inflazione
-
A proposito di accise
Eurogruppo e moneta digitale
Molte banche centrali stanno studiando il tema
Stefano Micossi 17/01/2023

Al riguardo, in un’area che già dispone di una sua moneta e di un sistema finanziario sofisticato, la possibilità di dare accesso diretto alla banca centrale a milioni di utenti privati solleva grande perplessità, principalmente perché rende la banca centrale potenziale punto d’impatto dell’instabilità finanziaria, in caso di crisi speculativa, invece che strumento per combatterla. Anche il potenziale impatto della moneta digitale sui flussi d’intermediazione bancaria appare problematica, in quanto può condurre un mutamento strutturale nella domanda di base monetaria o alla restrizione una tantum del credito.
Altre sull'argomento

Zelensky a Sanremo, non solo canzonette
Dall'Ariston il presidente ucraino vuole parlare anche ai russi
Dall'Ariston il presidente ucraino vuole parlare anche ai russi

La scelta definitiva di Kiev
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Agenda della settimana
Fed, Bce e Boe decidono sui tassi di interesse
Fed, Bce e Boe decidono sui tassi di interesse

Carri armati e dovere di informare i cittadini
Sul rischio di escalation del conflitto Ucraina-Russia (e Nato)
Sul rischio di escalation del conflitto Ucraina-Russia (e Nato)
Pubblica un commento