-
Gli stipendi degli insegnanti
-
L'Italia alla sfida dello “Einstein Telescope”
-
Assicurazioni, è mancata la disruption?
-
Italiani preoccupati per le “poli-crisi”
-
Codice della crisi d'impresa corretto per la pandemia
-
Gli scogli di catasto e balneari
-
Famiglie e Cripto asset
-
Le diseguaglianze non aumentano
-
Piano Mattei e hub energetico, slogan e realtà
-
Separare previdenza e assistenza: ma chi paga?
-
Sulla casa "green" un confronto di pancia
-
Parte la partita dei sostegni Ue all'industria
-
Se l'energia spinge l'inflazione
-
Come ci siamo difesi dall'inflazione
-
Eurogruppo e moneta digitale
La crisi di crescita di internet
Una sfida per regolatori e infrastrutture digitali
Francesco Grillo 13/01/2023

Se fosse una persona, Facebook sarebbe da poco diventata maggiorenne (fu fondata nel 2004), ma sta perdendo utenti che gli strappa la cinese Tik Tok che di anni ne ha appena sei. E non è neppure detto che bisogna essere giovanissimi per competere: la Disney compie l’anno prossimo cento anni, ma risponde colpo su colpo alla sfida di Netflix che distribuendo film su Internet aveva messo in crisi il cinema tradizionale. L’ultimo anno dimostra, semmai, che non è vero che le “infrastrutture digitali” (così le chiama in un recente rapporto la società di consulenza Vision & Value facendo un parallelo con le infrastrutture – ferrovie, porti, autostrade – che resero possibili le grandi rivoluzioni industriali) godono di rendite di posizione durature (come sembra ritenere la Commissione europea). È probabile che a questo periodo ne segua uno di maturazione. Sia da parte delle imprese che hanno cambiato il mondo e che proprio per questo sono destinate ad arrendersi all’evidenza di aver assunto, ormai, un ruolo pubblico. Sia da parte di governi e regolatori (soprattutto europei) che devono ugualmente trovare strumenti di controllo che non possono più essere quelli usati per contesti più stabili.
Altre sull'argomento

Meghan & Harry, se la realtà supera la fiction
I primi episodi della serie sulla famiglia reale britannica
I primi episodi della serie sulla famiglia reale britannica
Pubblica un commento