Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Perché da noi l'inflazione scende meno

In Italia aveva cominciato ad aumentare prima che in altri Paesi

Innocenzo Cipolletta 09/01/2023

Perché da noi l'inflazione scende meno  Perché da noi l'inflazione scende meno Il tasso d’inflazione di molti paesi europei è sceso sostanzialmente a fine 2022 mentre in Italia esso è rimasto elevato passando da novembre a dicembre dall’11,8% all’11,6% nei confronti degli analoghi mesi dell’anno prima. Come mai questa differenza di comportamenti? Questo significa che l’inflazione italiana è più resistente che negli altri paesi? Non proprio, perché è da tenere presente che l’inflazione in Italia ha iniziato a crescere alcuni mesi dopo rispetto a quanto avvenuto negli altri paesi: in Italia l’inflazione è aumentata dal gennaio 2022 mentre in Germania, Francia e altri paesi gli aumenti erano iniziati nell’autunno precedente. Un ritardo che si riflette anche in fase di discesa, dato che si tratta di misure che fanno riferimento a variazioni rispetto all’anno precedente.
 
Infatti, se a gennaio l’inflazione italiana crescesse con lo stesso ritmo mensile di dicembre (+0,3% rispetto a novembre), la variazione rispetto all’anno precedente scenderebbe in modo più consistente: dal già citato 11,6% al 10%. E c’è da sottolineare che un ritmo mensile dello 0,3% segnato nel dicembre scorso equivale a un tasso annuo di inflazione pari al 3,7%, ossia un tasso ben più contenuto di quanto sperimentato nel 2022.
 
Altre sull'argomento
Prima il Pnrr, poi il Ponte
Prima il Pnrr, poi il Ponte
Le priorità del Paese per rilanciare la crescita
Agenda della settimana
Agenda della settimana
Attenzione puntata ai dati sull'inflazione
Pensioni, Macron tira dritto
Pensioni, Macron tira dritto
Ora la parola alla Corte costituzionale (e alla piazza)
Le mosse della Fed dopo il fallimento Svb
Le mosse della Fed dopo il fallimento Svb
Cambierà la strategia sull'aumento dei tassi?
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.