-
L'inflazione rallenta ma la Bce resta severa
-
Gli stipendi degli insegnanti
-
L'Italia alla sfida dello “Einstein Telescope”
-
Assicurazioni, è mancata la disruption?
-
Italiani preoccupati per le “poli-crisi”
-
Codice della crisi d'impresa corretto per la pandemia
-
Gli scogli di catasto e balneari
-
Famiglie e Cripto asset
-
Le diseguaglianze non aumentano
-
Piano Mattei e hub energetico, slogan e realtà
-
Separare previdenza e assistenza: ma chi paga?
-
Sulla casa "green" un confronto di pancia
-
Parte la partita dei sostegni Ue all'industria
-
Se l'energia spinge l'inflazione
-
Come ci siamo difesi dall'inflazione
Falsi percettori del reddito ed evasori
Scandalo per chi “ruba” 500 euro al mese, ma non per chi non paga le tasse
Innocenzo Cipolletta 06/12/2022

Non c’è che da essere contenti se i carabinieri riescono a scovare tante irregolarità. Pensate come sarebbe bello se si utilizzasse la stessa tecnica per scovare gli evasori fiscali che non rubano 500 euro al mese, ma migliaia di euro. Invece, per l’evasione fiscale abbiamo solo fredde e anonime statistiche che denunciano il fenomeno e un governo che protegge gli evasori dando loro strumenti efficaci, come il pagamento in contante o sistemi di Flat tax. Forse se dessimo il reddito di cittadinanza agli evasori fiscali, i carabinieri riuscirebbero a scovarli? Chissà, forse vale la pena di tentare.
Altre sull'argomento

Accise, misura corretta motivazioni errate
E' giusto sussidiare solo i meno abbienti
E' giusto sussidiare solo i meno abbienti

Il nuovo anno avvolto nella nebbia
Le molte incognite del 2023
Le molte incognite del 2023

La destra e le tasse
La flat tax per gli autonomi fini a 85 mila euro aumenta le disparità ...
La flat tax per gli autonomi fini a 85 mila euro aumenta le disparità ...

Le flat tax e la preferenza per i “piccoli”
La visione della destra contrasta con le esigenze dell'economia
La visione della destra contrasta con le esigenze dell'economia
Pubblica un commento