-
Gli stipendi degli insegnanti
-
L'Italia alla sfida dello “Einstein Telescope”
-
Assicurazioni, è mancata la disruption?
-
Italiani preoccupati per le “poli-crisi”
-
Codice della crisi d'impresa corretto per la pandemia
-
Gli scogli di catasto e balneari
-
Famiglie e Cripto asset
-
Le diseguaglianze non aumentano
-
Piano Mattei e hub energetico, slogan e realtà
-
Separare previdenza e assistenza: ma chi paga?
-
Sulla casa "green" un confronto di pancia
-
Parte la partita dei sostegni Ue all'industria
-
Se l'energia spinge l'inflazione
-
Come ci siamo difesi dall'inflazione
-
Eurogruppo e moneta digitale
Caldo e risparmi, così è calata la domanda di gas
Come famiglie e industrie hanno ridotto i consumi energetici
Pia Saraceno 02/12/2022

Il solo effetto temperature spiegherebbe infatti meno della metà della caduta verificatasi nella domanda di gas (incidendo soprattutto sulla domanda delle famiglie), la parte rimanente deve essere attribuita all’effetto prezzi, che ha portato a: risparmi per modifiche di comportamento; accelerazione nelle trasformazioni tecnologiche nell’industria; ridimensionamento dei settori energy intensive; sostituzione con altre fonti, ecc. In particolare, la domanda industriale, a settembre, è stata del 18% inferiore alla media dei 7 anni precedenti e si confronta con una produzione cresciuta di quasi l’8% nello stesso arco temporale. A novembre il divario potrebbe essersi addirittura ampliato. Le due dinamiche prima del 2022, al netto degli effetti Covid, erano rimaste sostanzialmente allineate: possiamo quindi presumere che gli alti prezzi hanno indotto scelte industriali volte a ridimensionare la dipendenza dal gas. Una parte della divaricazione del 2022 va attribuita anche ai ridimensionamenti produttivi di alcuni settori energy intensive che pesano per il 50% circa della domanda industriale come chimica di base, siderurgia, minerali non metalliferi, carta e materie plastiche. Questi settori hanno mostrato fino a settembre andamenti negativi dell’attività produttiva, pari però a meno di 1/5 delle cadute nella domanda di gas loro attribuibile.
Altre sull'argomento

Contundente
Omaggio
Omaggio

Piano Mattei e hub energetico, slogan e realtà
Il viaggio della Premier Meloni ad Algeri
Il viaggio della Premier Meloni ad Algeri

Altro parere
Piano Mattei, l'opposto di Meloni
Piano Mattei, l'opposto di Meloni

La discesa dei prezzi del gas
Imprese e famiglie hanno imparato a consumare meno
Imprese e famiglie hanno imparato a consumare meno
Pubblica un commento