-
Gli stipendi degli insegnanti
-
L'Italia alla sfida dello “Einstein Telescope”
-
Assicurazioni, è mancata la disruption?
-
Italiani preoccupati per le “poli-crisi”
-
Codice della crisi d'impresa corretto per la pandemia
-
Gli scogli di catasto e balneari
-
Famiglie e Cripto asset
-
Le diseguaglianze non aumentano
-
Piano Mattei e hub energetico, slogan e realtà
-
Separare previdenza e assistenza: ma chi paga?
-
Sulla casa "green" un confronto di pancia
-
Parte la partita dei sostegni Ue all'industria
-
Se l'energia spinge l'inflazione
-
Come ci siamo difesi dall'inflazione
-
Eurogruppo e moneta digitale
Corsa a ostacoli sul Patto di stabilità
Imminente la proposta della Commissione, ma restano i dubbi tedeschi
Stefano Micossi 08/11/2022

Quel che traspare, in ogni caso, è che la Commissione non ha al momento molto sostegno tra i paesi membri per una revisione delle regole che, semplificandole, ridia loro la credibilità perduta con un rafforzamento della disciplina di bilancio. Una voce influente in Italia, quella di Veronica de Romanis, ha fatto eco a queste perplessità con un pungente articolo sulla Stampa di sabato scorso. La mia impressione è che la guerra in Ucraina, la crisi energetica, l’inflazione e le politiche restrittive della Bce non consentirebbero una discussione spassionata sul PCS. Meglio rinviare a tempi migliori – contando anche sulla prudenza e sul senso di responsabilità del governo italiano per disinnescare questa questione con i suoi comportamenti (la revisione della Nadef pubblicata qualche giorno fa da questo punto di vista promette bene).
Altre sull'argomento

La guerra del riciclo o del riuso
Sugli imballaggi una preoccupante inversione di tendenza dell'Europa
Sugli imballaggi una preoccupante inversione di tendenza dell'Europa

Alla ricerca della crescita (potenziale) perduta
Si sta chiudendo il gap con Germania e Francia
Si sta chiudendo il gap con Germania e Francia

Così la Commissione vuol cambiare il Patto di stabilità
Una proposta abile che richiede grande coordinamento con i governi
Una proposta abile che richiede grande coordinamento con i governi

Giorgetti colpisce il Superbonus con argomenti di fantasia
Difficile dirottare la spesa dagli edifici privati a quelli pubblici
Difficile dirottare la spesa dagli edifici privati a quelli pubblici
Pubblica un commento