-
Il turismo sostiene la crescita
-
Formazione e lavoro, la riforma Its è il primo passo
-
Le banche tra alti tassi e rischio sofferenze
-
Clima, investitori in retromarcia
-
C'era una volta la Fiat
-
La doppia scommessa della Fed
-
Il Pil veleggia verso il 3,4%
-
Da Tim a Mps, i dossier che lascia in eredità Draghi
-
La Fed aumenta i tassi e la Borsa Usa cresce
-
Le misure europee per ridurre i consumi di gas del 15%
-
Lo “scudo antispread” è ben congegnato
-
Auto elettrica, in Europa passa il pragmatismo tedesco
-
Il gioco di prestigio di madame Lagarde
-
Bce, tassi su e scudo anti spread
-
Energia, verso risparmi e razionamenti
Le costruzioni tirano nel residenziale
… ma la sfida è sulle infrastrutture del PNRR
Giuseppe Roma 29/07/2022

Le costruzioni restano pertanto legate alla riqualificazione di edifici residenziali esistenti, con interventi di efficientamento parziale, realizzati in modo diffuso e spontaneo, senza indirizzi e criteri di programmazione urbanistica. Con una facciata ritinteggiata e molte altre confinanti ancora scrostate è difficile che si migliori il decoro di una strada o di un quartiere. Ben diversa è la situazione di altri paesi dove la sostenibilità ambientale significa realizzazione di eco-quartieri su brown field, a consumo di suolo zero. Con i tanti bonus (110%, barriere architettoniche, facciate, ecobonus, ristrutturazioni, restauri) si è stimolato il comparto con ottimi risultati occupazionali. Ma è facile pronosticare che questo exploit edilizio difficilmente possa essere considerato la fase iniziale di un duraturo processo espansivo. Sono le infrastrutture e gli impianti tecnologici che, migliorando i contesti territoriali, danno un contributo decisivo alla crescita dell’economia nel suo complesso. Prima o poi partiranno effettivamente anche le opere pubbliche per cui furono nominati i “commissari sblocca-cantieri” più di due anni fa. E’ la sfida più importante di tutto il PNRR, che non possiamo bucare.
Altre sull'argomento

Il turismo sostiene la crescita
... ma la politica continua a snobbarlo
... ma la politica continua a snobbarlo

Altro parere
La grande fuga dalla borsa
La grande fuga dalla borsa

Altro parere
Draghi tradito da eccesso di rigore e lentezze negli appalti
Draghi tradito da eccesso di rigore e lentezze negli appalti

Altro parere
L'Italia è più forte del catastrofismo
L'Italia è più forte del catastrofismo
Pubblica un commento