-
Il turismo sostiene la crescita
-
Formazione e lavoro, la riforma Its è il primo passo
-
Le banche tra alti tassi e rischio sofferenze
-
Clima, investitori in retromarcia
-
C'era una volta la Fiat
-
La doppia scommessa della Fed
-
Il Pil veleggia verso il 3,4%
-
Le costruzioni tirano nel residenziale
-
La Fed aumenta i tassi e la Borsa Usa cresce
-
Le misure europee per ridurre i consumi di gas del 15%
-
Lo “scudo antispread” è ben congegnato
-
Auto elettrica, in Europa passa il pragmatismo tedesco
-
Il gioco di prestigio di madame Lagarde
-
Bce, tassi su e scudo anti spread
-
Energia, verso risparmi e razionamenti
Da Tim a Mps, i dossier che lascia in eredità Draghi
La cessione di Ita dovrebbe procedere, ma c'è il rischio che i partiti frenino
Claudio Di Donato 28/07/2022

Per Mps la situazione è ancora più incerta. L'ad Lovaglio ha avviato il progetto di ristrutturazione e cessione dell'istituto a soggetti privati, sostenuto da un aumento di capitale da 2,5 miliardi da realizzare in autunno. Anche se la privatizzazione ha il sostegno di Bce e Ue, il ruolo del Mef è decisivo per il destino della banca, che troppe volte è stata strumentalizzata nelle campagne elettorali. A completare il quadro ci sono l'ex Ilva e Ita. La prima vive una nuova fase di fibrillazione sindacale a causa dell'incertezza su piani industriali e investimenti. Per la compagnia aerea deve partire la trattativa privata per la cessione. Sarebbe un atto dovuto, anche per un governo in carica solo per il disbrigo degli affari correnti, ma non è da escludere che anche questo dossier finisca nel frullatore della campagna elettorale.
Altre sull'argomento

Contundente
Ita
Ita

Meloni chiede lo stop alla cessione di Ita
E Rampelli accusa le multinazionali di “voler fare la spesa a casa nostra”
E Rampelli accusa le multinazionali di “voler fare la spesa a casa nostra”

Agenda della settimana
Lunedì 4 luglio a Palazzo Chigi il chiarimento tra Draghi e Conte
Lunedì 4 luglio a Palazzo Chigi il chiarimento tra Draghi e Conte
Pubblica un commento