-
Transizione ecologica e timori “verdi”
-
Una sentenza che lascia perplessi
-
Semplificazione senza "proiettile d'argento"
-
Imprese, rischi strutturali ma regge la redditività
-
Le tasse della Yellen
-
Quasi un milione di occupati persi nella pandemia
-
Contundente
-
Robert Mundell, “architetto” dell'euro
-
La molla dei risparmi
-
Deliveroo, disastro in Borsa per troppo appetito
-
Come aumentare l'occupazione femminile
-
Congelata la metà del credito alle imprese
-
Il Pil attende il rimbalzo
-
Le conseguenze del Ngeu
-
Vaccini e canale di Suez, le fragilità degli scambi
I tempi lunghi dell'euro digitale
La Bce deciderà a metà anno se e come procedere con il progetto
Andrea Battista 26/03/2021

Sulla moneta può davvero essere la strada corretta, come al contrario non lo è stata sul tema vaccini dove - si è capito ora - efficacia e velocità facevano premio su tutto il resto (costi e rischi teorici). La moneta infatti ha la sua forza di lungo periodo nella massima fiducia diffusa e nella minimizzazione dei costi di transazione, l’ampia condivisione è dunque fondamentale. Certo, così lo yuan digitale arriverà probabilmente ben prima e anche il dollaro digitale potrà temporalmente avvantaggiarsi. Il modo di procedere dell’Europa deve essere questo comunque: inutile cercare scorciatoie, assumendo ad esempio di essere uno Stato federale quando non lo si è (almeno in questa fase storica). Ma quando si parla di moneta l’approccio “cauto e tortuoso” potrebbe essere strada non solo obbligata ma anche giusta nel medio periodo.
Altre sull'argomento

Robert Mundell, “architetto” dell'euro
Ricordo dell'economista premio Nobel
Ricordo dell'economista premio Nobel
Agenda della settimana
Il 25 e 26 il premier Draghi partecipa al Consiglio europeo
Il 25 e 26 il premier Draghi partecipa al Consiglio europeo

La Bce resta ultra espansiva
Ma bisognerà vedere se l'area euro non sarà “contagiata” dalle spinte ...
Ma bisognerà vedere se l'area euro non sarà “contagiata” dalle spinte ...
Agenda della settimana
Giovedì 11 la Bce decide sui tassi di interesse
Giovedì 11 la Bce decide sui tassi di interesse
Pubblica un commento