-
Yellen guida la ripresa americana
-
Recovery Plan e “libro dei sogni”
-
I servizi finanziari nel dopo Brexit
-
Bonus e incentivi: non tutto è da buttare
-
Lo scostamento non modifica la previsione del Pil
-
La sfida di Stellantis e il superdividendo
-
Piano ambiente con molte lacune
-
Le 47 “scatole” del PNRR
-
Al Pnrr serve un capomastro
-
L'aumento dei risparmi carburante per la ripresa
-
Prospettive 2021, verso la nuova normalità?
-
Gli aiuti immediati non bastano per ripartire
-
Gli effetti del Pnrr sul Pil
-
Il nuovo Pnrr: novità che non aiutano la crescita
-
Il bitcoin nel 2020, anno di “rottura”?
Il lavoro da fare sul Recovery Plan...
...e un programma per non perdere l'ultimo treno
Francesco Grillo 23/12/2020

E, tuttavia, per non naufragare rischiando di portarci dietro l’intera Ue, è indispensabile fare, finalmente, delle scelte. Stabilire che Italia vogliamo tra 7 anni, quando avremo esaurito l’ultima tranche di finanziamenti: per fare ciò non basta il “copia e incolla” degli obiettivi che le Organizzazioni Internazionali si pongono (fossero anche quelli di sviluppo sostenibile dell’Onu o il taglio delle emissioni di CO2 al 2030). Identificare quali sono gli ostacoli a questo processo di modernizzazione e capire come realisticamente le tecnologie ci possono aiutare a rimuoverli. Far saltare quei retaggi ottocenteschi dei contratti dell’impiego pubblico che impediscono l’esistenza di incentivi veri (che non sono le remunerazioni variabili identiche per tutti). Per riuscirci non è sufficiente né la sola Pa centrale ne’ una task force di marziani. Va subito costituita una squadra mista di amministratori con esperienza e manager esterni che accettino regole di ingaggio chiare che leghino all’esito del Recovery Plan carriere e stipendi. Solo con uno sforzo di razionalità e passione trasformeremo una temibile sfida tecnica in un progetto che coinvolga un intero Paese arrivato all’ultima spiaggia.
Altre sull'argomento

Recovery Plan e “libro dei sogni”
Il nostro Piano non sarà esaltante, ma appare fattibile con ...
Il nostro Piano non sarà esaltante, ma appare fattibile con ...

Le ragioni nascoste della crisi
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

La crisi e lo "stile" del premier
Se la pandemia richiede un accentramento di decisioni, il Recovery ...
Se la pandemia richiede un accentramento di decisioni, il Recovery ...

Le 47 “scatole” del PNRR
Due decisioni per evitare erogazioni a pioggia che non raggiungano ...
Due decisioni per evitare erogazioni a pioggia che non raggiungano ...
Pubblica un commento