-
Yellen guida la ripresa americana
-
Recovery Plan e “libro dei sogni”
-
I servizi finanziari nel dopo Brexit
-
Bonus e incentivi: non tutto è da buttare
-
Lo scostamento non modifica la previsione del Pil
-
La sfida di Stellantis e il superdividendo
-
Piano ambiente con molte lacune
-
Le 47 “scatole” del PNRR
-
Al Pnrr serve un capomastro
-
L'aumento dei risparmi carburante per la ripresa
-
Prospettive 2021, verso la nuova normalità?
-
Gli aiuti immediati non bastano per ripartire
-
Gli effetti del Pnrr sul Pil
-
Il nuovo Pnrr: novità che non aiutano la crescita
-
Il bitcoin nel 2020, anno di “rottura”?
Bologna capitale della resilienza
Il Covid-19 cambia la geografia del benessere
Giuseppe Roma 16/12/2020

Se ne può dedurre che il triangolo più resiliente, il cuore dell’economia italiana colpita da Covid-19, si è un po’ ristretto fra i poli di Bologna, Verona e Milano, che, pur ridimensionato, resta il centro più vitale d’Italia. Non potevamo aspettarci, in questo anno difficile, una riduzione del dualismo italiano Nord/Sud. E, infatti, le province meridionali ricoprono generalmente le posizioni meno elevate della classifica. Tuttavia, proprio dal Mezzogiorno viene un segnale di speranza, rappresentato da un ottimo piazzamento di Cagliari. La città sarda si colloca al nono posto con un significativo scatto in avanti dovuto soprattutto all’ottima valutazione nel campo della salute e della demografia, due fattori che abbiamo imparato a considerare decisivi per la qualità della vita e lo sviluppo sostenibile.
Altre sull'argomento

Contundente
Danni
Danni

Recovery Plan e “libro dei sogni”
Il nostro Piano non sarà esaltante, ma appare fattibile con ...
Il nostro Piano non sarà esaltante, ma appare fattibile con ...

Bonus e incentivi: non tutto è da buttare
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione ...
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione ...

Lo scostamento non modifica la previsione del Pil
Sarebbe stato opportuno aggiornare anche le previsioni macroeconomiche
Sarebbe stato opportuno aggiornare anche le previsioni macroeconomiche
Pubblica un commento