-
Il Pnrr e la favola dell'auto elettrica
-
Yellen guida la ripresa americana
-
Recovery Plan e “libro dei sogni”
-
I servizi finanziari nel dopo Brexit
-
Bonus e incentivi: non tutto è da buttare
-
Lo scostamento non modifica la previsione del Pil
-
La sfida di Stellantis e il superdividendo
-
Piano ambiente con molte lacune
-
Le 47 “scatole” del PNRR
-
Al Pnrr serve un capomastro
-
L'aumento dei risparmi carburante per la ripresa
-
Prospettive 2021, verso la nuova normalità?
-
Gli aiuti immediati non bastano per ripartire
-
Gli effetti del Pnrr sul Pil
-
Il nuovo Pnrr: novità che non aiutano la crescita
Cashback in chiaroscuro
Può servire (ma solo in parte) alla lotta all'evasione ma è molto costoso per lo Stato
Vincenzo Visco 16/12/2020

Diverso poteva essere il caso per la lotteria degli scontrini (che partirà successivamente) che per sua natura opera al margine, incentivando la richiesta del rilascio effettivo di scontrini e ricevute. In questo caso le difficoltà derivano dal fatto che non si tratta di una lotteria istantanea, ma differita, il che riduce di molto le sue potenzialità, e dalla procedura barocca imposta dalla Privacy che ha impedito l’utilizzazione dei codici fiscali come avviene per gli acquisti in farmacia, prevedendo invece la richiesta del rilascio di un nuovo codice identificativo da comunicare al venditore in occasione degli acquisti. In ogni caso, poiché il Governo ha previsto recentemente che anche la lotteria degli scontrini venga limitata a coloro che utilizzano le carte per i loro pagamenti, sarebbe stato (e sarebbe) molto più semplice utilizzare direttamente i gestori delle carte stesse per effettuare estrazioni e pagamenti senza bisogno di identificazioni particolari. Un altro caso, insomma, da un lato di complicazioni gratuite che indeboliscono l’efficacia di strumenti potenzialmente utili, e, dall’altro della convinzione che il contrasto all’evasione va fatto “comprando” il consenso dei cittadini, trascurando il fatto che essi poi possono sempre mettersi d’accordo a spese dello Stato, dividendosi opportunamente i vantaggi.
Altre sull'argomento

Conte nella selva oscura della crisi
Il premier si è dimesso, col viatico di Pd e M5S, per tentare un nuovo ...
Il premier si è dimesso, col viatico di Pd e M5S, per tentare un nuovo ...

Altro parere
Renzi, dire cose giuste e fare cose sbagliate
Renzi, dire cose giuste e fare cose sbagliate

Ora un premier per tirarci fuori dalla palude
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Renzi rischia una vittoria di Pirro
Conte non ha i numeri al Senato, ma ha ancora un po' di tempo per trovarli
Conte non ha i numeri al Senato, ma ha ancora un po' di tempo per trovarli
Pubblica un commento