-
La sfida di Stellantis e il superdividendo
-
Piano ambiente con molte lacune
-
Le 47 “scatole” del PNRR
-
Al Pnrr serve un capomastro
-
L'aumento dei risparmi carburante per la ripresa
-
Prospettive 2021, verso la nuova normalità?
-
Gli aiuti immediati non bastano per ripartire
-
Gli effetti del Pnrr sul Pil
-
Il nuovo Pnrr: novità che non aiutano la crescita
-
Il bitcoin nel 2020, anno di “rottura”?
-
Il lavoro da fare sul Recovery Plan...
-
Paradossi italiani, record di disoccupati e di posti vacanti
-
Investire in infrastrutture dopo la pandemia
-
La struttura produttiva congelata dai sussidi
-
Calo demografico e crescita economica
Piano di Ripresa per il Sud
...un treno da non perdere
Giuseppe Roma 25/11/2020

Non mancano, poi, incertezze sugli obiettivi che per il Sud dovrebbero riguardare prevalentemente le infrastrutture sociali, dalle reti digitali e per la mobilità a scuola e sanità. Il Piano nazionale resta ancora piuttosto nebuloso, e non si può escludere venga catturato da troppi interessi particolari che ne ridurrebbero la capacità di trasformare significativamente il contesto territoriale del Sud. Oltre alle linee d’intervento, dovrebbero prioritariamente essere individuati i protagonisti per una stagione di cambiamento. Un problema che riguarda i soggetti attuatori, ma anche la convinta partecipazione delle comunità locali. Quanto a operatività, delle decine di miliardi disponibili nei già operanti programmi europei ’14-’20, ad agosto 2020 l’avanzamento finanziario evidenziava uno smilzo 39%, segnalando gravi inefficienze gestionali da superare. E poi, una maggiore offerta di servizi sociali dovrebbe basarsi anche su comportamenti più orientati all’etica dello sviluppo, che non allo sfruttamento di posizioni di rendita, spesso peraltro al ribasso. Il Sud, insomma, è a un crocevia decisivo, forse l’ultimo treno per ripartire. Da non perdere.
Altre sull'argomento

Piano ambiente con molte lacune
Alla “rivoluzione verde” del Recovery Plan (PNRR) destinati 68,9 ...
Alla “rivoluzione verde” del Recovery Plan (PNRR) destinati 68,9 ...

Prospettive 2021, verso la nuova normalità?
Coi vaccini comincia il contrasto al Covid, ma le restrizioni ...
Coi vaccini comincia il contrasto al Covid, ma le restrizioni ...

Gli aiuti immediati non bastano per ripartire
Uno studio francese valuta i provvedimenti adottati in Europa per ...
Uno studio francese valuta i provvedimenti adottati in Europa per ...

Le inutili lamentele per le scuole chiuse
La pandemia impone la scuola a distanza: prolunghiamo le lezioni a ...
La pandemia impone la scuola a distanza: prolunghiamo le lezioni a ...
Pubblica un commento