-
La sfida di Stellantis e il superdividendo
-
Piano ambiente con molte lacune
-
Le 47 “scatole” del PNRR
-
Al Pnrr serve un capomastro
-
L'aumento dei risparmi carburante per la ripresa
-
Prospettive 2021, verso la nuova normalità?
-
Gli aiuti immediati non bastano per ripartire
-
Gli effetti del Pnrr sul Pil
-
Il nuovo Pnrr: novità che non aiutano la crescita
-
Il bitcoin nel 2020, anno di “rottura”?
-
Il lavoro da fare sul Recovery Plan...
-
Paradossi italiani, record di disoccupati e di posti vacanti
-
Investire in infrastrutture dopo la pandemia
-
La struttura produttiva congelata dai sussidi
-
Calo demografico e crescita economica
L'inflazione ai tempi della pandemia
Bisognerebbe adeguare il paniere ai consumi effettivi delle famiglie
Innocenzo Cipolletta 25/11/2020

Viceversa, si è speso molto di più in alimentari, sanità, servizi igienici e altro i cui prezzi presumibilmente sono aumentati di più proprio perché ne è cresciuta la domanda. In Francia si è fatto un calcolo della differenza tra questi due metodi ed è risultato che l’inflazione reale (ossia quella che misura le spese effettivamente fatte) può superare anche di un punto quella calcolata a spese fisse. Non poco. E se ne dovrebbe tener conto.
Altre sull'argomento

Piano ambiente con molte lacune
Alla “rivoluzione verde” del Recovery Plan (PNRR) destinati 68,9 ...
Alla “rivoluzione verde” del Recovery Plan (PNRR) destinati 68,9 ...

L'aumento dei risparmi carburante per la ripresa
Nel 2020 la ricchezza finanziaria delle famiglie in crescita di 60 ...
Nel 2020 la ricchezza finanziaria delle famiglie in crescita di 60 ...

Prospettive 2021, verso la nuova normalità?
Coi vaccini comincia il contrasto al Covid, ma le restrizioni ...
Coi vaccini comincia il contrasto al Covid, ma le restrizioni ...

Gli aiuti immediati non bastano per ripartire
Uno studio francese valuta i provvedimenti adottati in Europa per ...
Uno studio francese valuta i provvedimenti adottati in Europa per ...
Pubblica un commento