-
I servizi finanziari nel dopo Brexit
-
Bonus e incentivi: non tutto è da buttare
-
Lo scostamento non modifica la previsione del Pil
-
La sfida di Stellantis e il superdividendo
-
Piano ambiente con molte lacune
-
Le 47 “scatole” del PNRR
-
Al Pnrr serve un capomastro
-
L'aumento dei risparmi carburante per la ripresa
-
Prospettive 2021, verso la nuova normalità?
-
Gli aiuti immediati non bastano per ripartire
-
Gli effetti del Pnrr sul Pil
-
Il nuovo Pnrr: novità che non aiutano la crescita
-
Il bitcoin nel 2020, anno di “rottura”?
-
Il lavoro da fare sul Recovery Plan...
-
Paradossi italiani, record di disoccupati e di posti vacanti
Altre sull'argomento

I servizi finanziari nel dopo Brexit
Il rischio di aumentare la frammentazione dei mercati e veder ...
Il rischio di aumentare la frammentazione dei mercati e veder ...

Il ruggito di Londra
Il governo britannico non vuole riconoscere l'ambasciatore Ue
Il governo britannico non vuole riconoscere l'ambasciatore Ue

Lo scostamento non modifica la previsione del Pil
Sarebbe stato opportuno aggiornare anche le previsioni macroeconomiche
Sarebbe stato opportuno aggiornare anche le previsioni macroeconomiche

Un anno per curare questa America
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
massimo cipriani
28/07/2020 12:43
in un prossimo futuro tutti i finanziamenti di provenienza istitutiva es.ue o del governo ecc ecc saranno sottoposti all'accompagnamento amministrativo obbligatorio fino all'ultimo euro,stesso valgasi per i lavori dati in appalto,comprensivi della fattiva esecuzione.grazie,roma 28-07-2020