Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

01/01/1970

TAG:
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.
Pasquale Rossi 13/04/2020 17:12
La prospettiva di un supporto finanziario "patriottico" è, senz'altro, positiva, in quanto consentirà di apportare liquidità nel Sistema. Tuttavia, a prescindere dal costo (interessi) sul prestito e dalla finalità immediata (sostenere aziende e privati),se non produce un sensibile effetto moltiplicatore dell'investimento, ne consegue che, già subito dopo l'immediatezza della soluzione tampone, non eviterà né il bisogno di ulteriori risorse (che verosimilmente non saranno possibili con il medesimo mezzo di finanziamento privato), né la recessione e la crisi di produttività. Pertanto, sarebbe necessario un "piano" economico di utilizzo mirato, anche per settori scelti, che comporti concreto sviluppo economico e generi l'effetto moltiplicatore degli investimenti effettuati; il "piano" dovrà rappresentare la linea guida per le erogazioni e l'aspetto esteriore della politica economica governativa.
Diversamente, le erogazioni diffuse e generaliste avranno "effetto zero" sulla economia reale e tanto più saranno le conseguenze negative quanto più si propenderà per il mero aiuto a far fronte alle esposizioni di aziende e privati, derivate da mancato reddito.