-
La stagnazione industriosa
-
Mes, banche tedesche e terrapiattisti
-
Contundente
-
Poche novita' dal bilancio Ue
-
Senza istruzione niente futuro
-
Mes, ben venga la risoluzione del Parlamento
-
Ma noi del Mes non avremo bisogno
-
Mes, un Piano B dietro la polemica?
-
Nuovo vigore per gli orfani dell'Iri
-
Autostrade, trasparenza e voglia di Iri
-
Il Mes e le contraddizioni dei sovranisti
-
La lezione di Bernard Arnault
-
Progetto Italia, sfida per le costruzioni
-
Aggregazioni di banche in trappola
-
Ilva: siderurgici, se ci siete battete un colpo
Il masochismo del governo
Alitalia, Ilva, Mes: continuiamo a farci del male per non accettare la realtà
Innocenzo Cipolletta 26/11/2019

Ora abbiamo anche il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) la cui riforma ricalca i contenuti già esistenti e indica la possibilità che vengano richieste misure di risanamento finanziario per i paesi che volessero accedere a tale meccanismo senza avere i parametri in regola con le determinazioni europee. Siamo riusciti a trasformarlo in una battaglia politica tra europeisti ed antieuropeisti che ha riacceso i fari sulla sostenibilità del debito pubblico italiano, con tutti i riflessi negativi che ne discendono. Bel colpo, per il nostro paese!
Altre sull'argomento

Mes, banche tedesche e terrapiattisti
Non è vero che l'obbiettivo del Fondo europeo è salvare gli istituti ...
Non è vero che l'obbiettivo del Fondo europeo è salvare gli istituti ...

Contundente
Clausole
Clausole

Data di scadenza dopo la manovra
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Mes, spadaccini e bastonatori
Difficile dibattere con chi non tiene conto dei fatti e della logica
Difficile dibattere con chi non tiene conto dei fatti e della logica
Pubblica un commento