Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Altro parere

E' ora di inviare i caccia per respingere le ributtanti milizie Wagner

Redazione InPiù 15/03/2023

Altro parere Altro parere Giuliano Ferrara, Il Foglio
Sul Foglio un arrabbiatissimo Giuliano Ferrara invita i Paesi occidentali a fornire i caccia all’Ucraina per distruggere le milizie Wagner. “E’ intollerabile che il capo di una banda intercontinentale di tagliagole e terroristi si permetta di dare del cazzaro a Guido Crosetto, right or wrong nostro ministro della Difesa. Intollerabile che alla guida di battaglioni di criminali sortiti dalle prigioni cerchi di espugnare Bakhmut e sia sul limite di una vittoria alata nel Donbass. Un conto è rischiare l’equilibrio mondiale per difendere la libertà europea, forse costa troppo, forse non va bene ai professorini della pace, ma farsi infilzare da un bandito internazionale che ha il titolo di cuoco di Putin senza una reazione proporzionata e diretta, magari anche a nome del ministro Shoigu, questo è grave. Se c’è un momento in cui servono le ali della libertà, come le chiama l’ebreo ashkenazita Zelensky, è questo. Che non si possano inviare i Tornado e altri pezzi di aviazione occidentale a risolvere la faccenda, consentendo agli ucraini a mezzo dei loro piloti, dei piloti polacchi o italiani o di altri mercenari buoni, di finirla con la strage di civili e il sacrificio umano degli ex detenuti siberiani, e di costringere cuoco e malvagio a un negoziato è francamente incomprensibile. Stiamo ancora a discutere degli Abrams e dei Leopard e non siamo capaci di fare quello che in fondo Meloni e il governo italiano erano sul punto di promettere: mandare dal cielo gli angeli sterminatori capaci di impedire il terrore istituzionalizzato che si vuole mangiare una democrazia europea e il suo popolo, dopo avere distrutto un Paese di quaranta milioni di abitanti. Se Bakhmut è una Stalingrado alla rovescia, essa deve resistere ed essere messa in grado di contrattaccare per sventare l’accerchiamento dei nuovi nazisti d’Europa. Bisogna che un’apocalisse sacrosanta di fuoco costringa le ributtanti milizie dello stupro e dell’eccidio a fare retromarcia”.
 
Michele Serra, Repubblica
Su Repubblica Michele Serra parla della vicenda di Claudio Anastasio, presidente di 3-I, società pubblica che gestisce il software di Inps, Istat e Inail, dimessosi dopo la diffusione della notizia di una sua mail inviata ai componenti del consiglio di amministrazione dell'azienda copiata quasi integralmente dal discorso con cui il 3 gennaio 1925 Benito Mussolini rivendicò la responsabilità politica dell'assassinio di Giacomo Matteotti, ucciso sei mesi prima da una squadra fascista. “La vicenda – scrive Serra - è talmente incredibile da sembrare una caricatura malevola, e forzatissima, della nuova classe dirigente meloniana. Però è successo davvero. E la vicenda ci costringe a sperare che il suo protagonista sia fuori di testa, cosa che declasserebbe il caso da politico a clinico. Oppure sia uno sciocco che non sa quello che dice. Perché l’altra ipotesi è che nell’estrema destra che costituisce il nocciolo duro del melonismo, a partire dal cognato Lollobrigida, ci siano persone che per davvero credono che la vittoria elettorale li autorizzi a recarsi a Palazzo con il fez e la camicia nera, come se non avessero giurato su una Costituzione che del fascismo dice che è fuorilegge. A quelli come Anastasio, con la necessaria pazienza, perfino con amichevole comprensione, bisognerebbe dire: guarda, c’è un problema. O rimarci su Roma, deponi Mattarella, abolisci la Costituzione, ti riaffacci a Piazza Venezia e ridici le stesse belinate che disse il Mascellone, oppure, se le regole sono quelle di adesso, ti adegui. Se è questo Stato che ti assume e ti paga, fai il favore di rispettarlo. Perché questo Stato, che è il tuo datore di lavoro, se non lo sai te lo ripeto, ripudia il fascismo”. 
Altre sull'argomento
La sfida geopolitica di Pechino
La sfida geopolitica di Pechino
Ricordando Napoleone: "Quando la Cina si sveglierà il mondo tremerà"
Incalzare Pechino
Incalzare Pechino
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Altro parere
Altro parere
I conti storti della guerra
La bussola (europea) sui diritti dei bambini
La bussola (europea) sui diritti dei bambini
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.