Sarà assente l'autore
Giampaolo Simi, Sellerio - 2023
Ex libris - Elisabetta Bolondi 08/09/2023

Ma ecco l’incontro fatale fra lo sconfitto Sperticato e il direttore editoriale del più importante gruppo editoriale del paese: il dottor Armando Vinciguerra è distrutto, perché la morte improvvisa di Federigo Crudeli, morto mentre si gettava con un parapendio, rischia di mettere in crisi la più importante industria dell’editoria, e anche la propria posizione nell’azienda. Il seguito è un giallo divertentissimo che vale la pena di centellinare, tali sono le notazioni critiche, il sarcasmo, le verità nascoste ma non troppo che Simi, che ben conosce quel mondo, sa raccontare con efficacia. La morte della critica, il servilismo di chi parla bene di libri che non meriterebbero la pubblicità che ricevono, il clima dei festival letterari dove tra aperitivi e buffet si costruiscono e demoliscono carriere letterarie, sono descritte con profonda ironia, con gran senso del ridicolo, con grande simpatia per il perdente Gianfelice Sperticato che finisce per fare la sua fortuna rinunciando alle sue idee, intuizioni, cultura, letture, per diventare un “negro”, o ghost writer, figura di spicco in questo deludente mondo di lettori non lettori, che si accontentano di storie scontate, banali, ripetitive, scritte in modo comprensibile, semplice quando non sciatto. Mi è piaciuto il libro di Giampaolo Simi, coraggioso, a volte crudele, come il nome che non a caso ha dato al suo personaggio.
Altre sull'argomento

Il dossier Wuhan
Qui Xialong, Marsilio editore - 2023
Qui Xialong, Marsilio editore - 2023

Tre vite una settimana
Michel Bussi, editrice e/o - 2023
Michel Bussi, editrice e/o - 2023

La notte in cui lei scomparve
Lisa Jewell, Neri Pozza - 2023
Lisa Jewell, Neri Pozza - 2023

La correttrice
Emanuela Fontana, Mondadori 2023
Emanuela Fontana, Mondadori 2023
Pubblica un commento