Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

La notte in cui lei scomparve

Lisa Jewell, Neri Pozza - 2023

Ex libris - Elisabetta Bolondi 28/07/2023

La notte in cui lei scomparve La notte in cui lei scomparve Se volete leggere un romanzo appassionante, ben scritto, ben tradotto e ottimamente costruito, si legge tutto d’un fiato, scegliete Il nuovo romanzo dell’inglese Lisa Jewell. Si tratta di “La notte in cui lei scomparve” (traduzione di Biavasco e Guani, Neri Pozza 2023 ). La lei del titolo ha diciannove anni, si chiama Tellulah , ha un bambino di pochi mesi, Noah, avuto dal  coetaneo Zach. Vivono con la mamma di lei, le appena quarantenne Kim Knox, ad Upfield Common, nel Surrey, in Inghilterra, dove Zach lavora mentre Tellulah studia al vicino college. Nei pressi della loro casa sorge la scuola privata per ricchi figli di papà poco studiosi, la Maypole House, di cui è appena stato nominato preside Shaun, che si è trasferito nella nuova sede con la compagna, la scrittrice di gialli Sophie. Una sera d’estate del 2017 i due giovani, Zach e Tellulah, chiedono a Kim di tenere il piccolo Noah, loro vogliono passare una serata speciale al pub, il miglior locale della zona, per festeggiare. La serata si rivelerà un incubo, perché, dopo la cena, la coppia, a cui si sono aggiunti un gruppetto di compagni, tra cui primeggia Scarlett Jacques, la vera leader della compagnia, decidono di spostarsi nella imponente e maestosa villa georgiana dove la famiglia Jacques risiede: dopo un bagno nella fastosa piscina e dopo molte bevute, avviene qualcosa di misterioso. A casa Kim aspetta invano il ritorno della figlia, e solo il giorno successivo, in preda ad una angosciosa inquietudine, si rivolge alla polizia per denunciare l’inspiegabile scomparsa della figlia, che mai avrebbe abbandonato il figlio, e del compagno. Malgrado le meticolose ricerche affidate al detective McCoy, nessuna traccia viene rilevata: i due ragazzi sono letteralmente scomparsi e le testimonianze degli amici che erano con loro, Scarlett, Liam, Mimi, Lexie, non portano a nessun risultato. Dei due non si ritroverà alcuna traccia per oltre un anno, quando arriva in paese Sophie, che da brava scrittrice-investigatrice, si imbatte in strani messaggi mai notati prima da alcuno;  sul cancello del suo cottage rinviene un cartello con una freccia che dice: SCAVA QUI. Chi ce lo ha messo, certamente da poco? Non posso rivelare altro della trama appassionante e piena di suspence che attraversa l’intera narrazione. Scarlett Jacques, Tellulah, Zach, Liam, Kim, Sophie sono personaggi molto ben descritti, le loro interazioni coinvolgenti, i loro rapporti molto ben approfonditi. Dark Place, il nome della magione inglese che risale ad oltre due secoli e che è stata teatro di molti misteri, ci riporta alla tradizione dei manieri inglesi anche se siamo in piena contemporaneità. “Questo è stato per me il romanzo del lockdown”, ed è uno degli esempi dei tanti libri “claustrofobici” che sono stati pubblicati di recente: a me è piaciuto molto e lo consiglio per la prossima calda estate.
 
Altre sull'argomento
Il dossier Wuhan
Il dossier Wuhan
Qui Xialong, Marsilio editore - 2023
Tre vite una settimana
Tre vite una settimana
Michel Bussi, editrice e/o - 2023
Sarà assente l'autore
Sarà assente l'autore
Giampaolo Simi, Sellerio - 2023
La correttrice
La correttrice
Emanuela Fontana, Mondadori 2023
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.