Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Babysitter

Joyce Carol Oates, La Nave di Teseo 2023

Ex libris - Elisabetta Bolondi 30/06/2023

Babysitter Babysitter Nel suo ultimo  romanzo Babysitter, Joyce Carol Oates si conferma una grande ed originale  narratrice : sa raccontare, intrigare il lettore, farlo avvicinare ai suoi personaggi da cui poi non può che ritrarsi, quando l’analisi profonda che la scrittrice intraprende, lo scavo psicologico, la diversità dei luoghi d’osservazione mettono a nudo caratteri fragili, bislacchi, contraddittori, nei quali l’apparenza domina per poi rivelare a chi legge abissi di doppiezza, immoralità, bramosia di denaro, sesso e potere, perversione, razzismo. La Oates questa volta parte da un fatto di cronaca realmente accaduto a Detroit, la “Motor city” nordamericana, quando, a metà degli anni settanta, furono rapiti e uccisi numerosi bambini, bianchi, i cui cadaveri nudi venivano fatti trovare vicini ai loro abiti, lavati e piegati, dopo che le vittime erano state torturate, violentate, uccise. Un giornalista locale aveva soprannominato “Babysitter”  il sadico introvabile  assassino.  In un ricco distretto fuori città abita la famiglia di Wes Jarrett, quarantenne wasp  di successo, sposato con la  bionda Hannah: la coppia felice ha due bambini ovviamente biondi e belli, Conor e Katie, sette e quattro anni; vive nella grande villa con loro la domestica filippina Ismelda, silenziosa, attenta,  superefficiente, sostituta perfetta dei genitori spesso assenti; ad un charity party  organizzato dalle inquiete casalinghe annoiate di cui Hannah fa parte, uno sconosciuto stringe il polso della eterea ed elegante Hannah, che resta fulminata da quella stretta intima e complice, da parte di un uomo, che la coinvolge in una storia clandestina di sesso violento e di sudditanza psicologica; l’uomo si chiama Y.K., solo le iniziali di una identità che resta sconosciuta. Hannah veste Prada e Dior, miti americani della eleganza europea, calza  decolleté Ferragamo e tacchi a spillo  Saint-Laurent, è sempre perfettamente pettinata e truccata, ma in uno degli incontri con l’uomo misterioso rischia di morire soffocata, coinvolta in  giochi erotici pericolosi  ed estremi.  Entrano in scena altri personaggi : tutti sembrano provenire da una comunità religiosa  dove un prete, padre MacKenzie, si circonda di bambini, adolescenti, ragazzi che soddisfano la sua perversa sessualità. Da lì si muove “Codadicavallo”, una ventenne ruvido che si mette a disposizione del misterioso Y.K. , che conosce  solo con  un soprannome, “Occhiodifalco”. Si susseguono spaventosi delitti che mettono in crisi la zona residenziale dove i potenti del posto temono per la loro incolumità. Una storia nera, a tratti terribile, dove l’amore non esiste più da tempo: solo smania di potere, enormi patrimoni per conquistare i quali non si esita ad uccidere, a sacrificare ogni forma di umana pietà. Hannah è un personaggio dolente: madre per forma più che per vera vocazione, dovrà fare conti terribili con la propria coscienza; ammaliata da un sesso violento e rapace, in cui crede di intravedere l’amore, si avvia verso il finale del romanzo insieme a noi  lettori, spaventati quanto lei,  verso quel Grand Hotel Renaissance, camera 6183, dover tutto era cominciato. La lingua di Oates è affilata, non risparmia nessun crudo particolare, ci trascina nell’abisso in cui i suoi personaggi sono precipitati. Personaggi-mostri, in una città razzista, nella quale i neri sono parcheggiatori o portieri, ossequienti ai bianchi super ricchi da cui dipendono le loro esistenze; ma i bianchi sono corrotti, depravati, drogati, assassini. La Motor city, quella  mitica Detroit da cui partì Henry Ford, ridotta a una Murder City, dove è meglio chiudere sempre porte e finestre, mettere sotto il cuscino una pistola carica.  Wes Jarrett, la sua cerchia di amici, tutti identici per mentalità e attitudini, assistono
 
Altre sull'argomento
Il dossier Wuhan
Il dossier Wuhan
Qui Xialong, Marsilio editore - 2023
Tre vite una settimana
Tre vite una settimana
Michel Bussi, editrice e/o - 2023
Sarà assente l'autore
Sarà assente l'autore
Giampaolo Simi, Sellerio - 2023
La notte in cui lei scomparve
La notte in cui lei scomparve
Lisa Jewell, Neri Pozza - 2023
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.