Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

The consultant

Bentley Little, Vallecchi - 2023

Ex libris - Elisabetta Bolondi 03/03/2023

The consultant The consultant Vallecchi  ha pubblicato  un libro dalla tematica molto attuale, il clima nei posti di lavoro quando la competizione arriva al parossismo, modificando equilibri, rapporti d’amicizia, carriere, fino a distruggere completamente un’azienda che offre a centinaia di persone  la sicurezza del posto di lavoro. The Consultant narra quanto fa parte intrinsecamente del mondo lavorativo americano, di cui offre una metafora dirompente. Siamo in California ai nostri giorni: la CompWare, produttrice di software per videogiochi, con sede in un enorme edificio che impiega molte centinaia di impiegati, ha un fondatore e amministratore delegato, Austin Matthews, orgoglioso della propria creatura; purtroppo una mancata fusione sta mettendo a dura prova la tenuta dell’azienda, e lui ha chiesto la presenza di una ditta di consulenza che aiuti a ripianare il bilancio della ditta. Quello che si presenta agli attoniti dirigenti, chiamati in una riunione plenaria, è un singolare individuo, alto, magrissimo, vestito in modo stravagante, con i capelli arancioni e uno sguardo gelido. Anche il suo nome è insolito, Regus Patoff, come il suo comportamento. Dalla sua entrata in azienda, le richieste assolutamente inusitate e stravaganti mettono in allarme i dipendenti. Craig Horne e il suo collega Phil Allen sembrano quelli che più capiscono l’assurdità del comportamento del Consulente; costui è ovunque, riempie di telecamere l’intero edificio, esige da tutti dedizione totale, senza orari né privacy, interferisce nella vita privata dei vari impiegati, a cominciare dallo stesso Matthews, che comincia a perseguitare fin dentro casa, spaventando a morte la moglie Raquel. Anche la famiglia di Craig , sua moglie Angie, infermiera al pronto soccorso, e il piccolo Dylan di appena sette anni, entrano nel mirino del sempre più strano e pericoloso consulente: Patoff infatti impone la sua inquietante presenza, le sue misteriose entrate in scena, le sue sparizioni altrettanto improvvise, procurando una sorta di turbamento che si trasforma in paura. Tutti i protagonisti di questa storia, programmatori, segretarie, alti dirigenti, sono spaventati, finché cominciano a manifestarsi episodi sempre più gravi: incidenti, sparizioni, morti accidentali, in un crescendo di “eliminazioni” che soddisfano Patoff, sicuro così di risanare la situazione economica dell’azienda.
 
Il romanzo si muove in un crescendo sempre più spaventoso, che vede vere e proprie torture, assassini, sangue, orrore: chi è davvero Regus Patoff?  E’ un essere umano, o viene da una dimensione altra? I suoi poteri sono umani? Le sue metamorfosi reali o frutto della suggestione, della manipolazione a cui i cervelli di quanti lavorano nell’azienda sono stati sottoposti? Una storia davvero inquietante, una metafora del mondo dell’economia capitalistica ed aggressiva che può condurre alla totale disumanizzazione degli individui. Il libro si legge con una crescente angoscia, ed in alcune parti l’autore esagera volutamente, per suscitare ansia nel lettore. Il bambino Dylan, testimone della temuta dissoluzione della sua famiglia, appare come il personaggio “sano”, da cui il mondo sconvolto dell’economia malata può ripartire. L’autore sembra dirci che siamo tutti in pericolo, e che il mondo virtuale, quello dei giochi, può anche portarci verso la dissoluzione se non è costantemente monitorato a salvaguardia dei valori primari: amore, amicizia, solidarietà, vita di famiglia, rapporti di coppia, tempo libero, creatività. Regus Patoff è una sorta di forza disgregante, portatore di capovolgimento di tutto quanto resta di buono nella società contemporanea, Un avvertimento che viene da un romanziere “horror”, e di cui vale la pena di tenere conto.  La serie tv relativa in preparazione, naturalmente.
Altre sull'argomento
Il pesatore di anime
Il pesatore di anime
Olivier Norek, Rizzoli - 2023
Dear Mussolini
Dear Mussolini
William J. Cornwall, Neri Pozza - 2022
La ricreazione è finita
La ricreazione è finita
Dario Ferrari, Sellerio - 2023
Comandante
Comandante
Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi, Bompiani - 2023
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.