Il Bambino
Massimo Cecchini, Neri Pozza 2022
Ex libris - Elisabetta Bolondi 08/07/2022

L’atteggiamento del narratore di questa vicenda che ha molti aspetti di verità, appare volontariamente non giudicante. Cecchini racconta, documenta, analizza, spiega, cerca di capire gli atteggiamenti di quanti circondano questa famiglia messa a durissima prova , senza mai pronunciare giudizi morali o moralistici. Angelino si procura violenti colpi alle tempie, che vengono incerottate e difese, mentre il padre, le due badanti filippine , gli tengono stretta la mano per non farlo colpire: un gesto d’amore che si ripete per anni, senza che un segno di rabbia o di stanchezza o di esasperazione compaia nei loro comportamenti. Cecchini si misura con una lingua potente, perché la storia che ha voluto raccontare lo richiedeva, senza retorica o falso pietismo, senza fare sconti agli aspetti più nascosti ed insospettabili del quotidiano fisiologico di un invalido speciale. L’autore ci accompagna nei meandri della psiche dei suoi genitori, che si piegano con consapevolezza a ogni sacrificio, rifiutano il ricovero del figlio che per loro resta un eterno Bambino da amare, assecondare nelle sue abitudini folli, mettendo alla prova la sensibilità e la coscienza anche di noi lettori e spettatori di un tale destino. Non sono dei missionari i Bonaventura, e Massimo Cecchini chiede che non sia dimenticato il loro sacrificio. In esergo del libro una citazione calviniana da La giornata di uno scrutatore, ambientato nel famigerato istituto Cottolengo. Un bel libro, intenso per le emozioni che sa suscitare , significativo soprattutto per la testimonianza di cui si fa carico, originale per il taglio narrativo proposto.
Altre sull'argomento

Maria Cristina Grella, Nel nome della madre
Libro/Mania 2022
Libro/Mania 2022

Delitti all'imbrunire
Letizia Triches, Newton Compton 2022
Letizia Triches, Newton Compton 2022

Quel che la marea nasconde
Maria Oruna, Ponte alle Grazie 2022
Maria Oruna, Ponte alle Grazie 2022

Notizie della signora Marthensen?
Luciano Violante, Marsilio 2022
Luciano Violante, Marsilio 2022
Pubblica un commento