Pandora
Susan Stokes-Chapman, Neri Pozza - 2022
Ex libris - Elisabetta Bolondi 03/03/2022

Nella vita di Dora compare improvvisamente il rilegatore Edward, studioso di antichità, protetto da un nobile, Cornelius Ashmole, che gli è amico anche se provengono da classi sociali diverse. Cosa si nasconde nella cassa appena trafugata? Dora, il cui vero nome è Pandora, capisce di dover svelare quel mistero che forse la coinvolge e dopo aver ubriacato lo zio, apre la cassa, con l’aiuto di Edward, che contiene uno straordinario vaso greco, un pithos enorme, integro, ricoperto di incisioni raffinate che raccontano il mito di Pandora, la dea che scoperchiando il vaso liberò tutti i mali che colpirono inesorabilmente gli uomini. La storia si complica, i personaggi della Londra più miserabile si alternano a quelli del bel mondo, Lord e Lady Hamilton compaiono come protagonisti della storia che avrà un lieto fine. Il clima raccontato da un celebre romanzo di Susan Sontag, “L’amante del vulcano”, rivive qui mescolato con nuovi personaggi, restituendo un’atmosfera raffinata, uno spaccato della società londinese che non si faceva scrupolo di eguagliare Bonaparte nel saccheggio delle più celebri antichità provenienti dalla Grecia e dal regno di Napoli. Edward Lawrence e Pandora Blake, Lady Isabelle Latimer, il gioielliere Clements, i disgraziati fratelli Coombe, la ex prostituta Lottie Norris, Cornelius Ashmole potente e ambiguo, disegnano uno spaccato di fine Settecento intrigante e pieno di sorprese, in uno romanzo che si legge con piacere anche per il suo risvolto giallo. Ottima e scorrevole la traduzione di Massimo Ortelio, ed appropriate le numerose citazioni in esergo da Milton, Esiodo, Goethe, oltre alle tante citazioni storico-archeologiche e inediti racconti mitologici disseminati nel testo, che conferiscono alla storia di fantasia una solida base capace di raccontare moda gusti e cultura del periodo georgiano. I generi si mescolano, nella narrativa attuale, con buoni risultati.
Altre sull'argomento

Una piccola questione di cuore
Alessandro Robecchi, Sellerio 2022
Alessandro Robecchi, Sellerio 2022

Il cimitero di Venezia
Matteo Strukul, Newton Compton - 2022
Matteo Strukul, Newton Compton - 2022

La bambina che mangiava i comunisti
Patrizia Carrano, Vallecchi - 2022
Patrizia Carrano, Vallecchi - 2022

Terrarossa
Gabriella Genisi, Marsilio - 2022
Gabriella Genisi, Marsilio - 2022
Pubblica un commento